In questo articolo vedremo come riattivare il conto di gioco dopo l’autoesclusione AAMS. L’autoesclusione vale solo per i siti ADM (ex AAMS), quindi in questa fase è comunque possibile giocare su piattaforme straniere che offrono migliori bonus e promozioni e un catalogo giochi sterminato.
I migliori casino online esteri senza autoesclusione AAMS del 2025
- BassBet
- Allyspin
- Green Luck Casino
- Legiano
- Cazimbo
- Spinrollz
- SpinIT
- Gambling
- Boomerang Casino
- Dolly Casino
Scopri la nostra selezione dei migliori casinò non AAMS del 2025 che abbiamo redatto tenendo conto di vari fattori quali: navigabilità da desktop e mobile, bonus e promozioni, catalogo giochi, metodi di pagamento offerti.
Come togliere l’autoesclusione: guida passo passo su come togliere il blocco ADM
La decisione di riattivare il tuo conto di gioco dopo che tu stesso l’hai bloccato è molto importante. Ci avrai sicuramente riflettuto bene, del resto sarà passato un bel po’ di tempo, perché le autoesclusioni non sono mai brevissime. Ma come togliere l’autoesclusione nel concreto? Questo dipende dal tipo di autoesclusione che hai scelto: temporanea o permanente. Vediamo come fare in entrambi i casi.
Autoesclusione temporanea AAMS
Hai scelto l’autoesclusione temporanea? Allora saprai che si tratta di un periodo di 30, 60 o 90 giorni in cui il tuo conto viene bloccato: decidi tu quale finestra temporale scegliere. Al termine naturale del blocco scommesse online, il tuo conto si riattiverà da solo, automaticamente, e tu non dovrai fare niente. Se però cambi idea prima e lo vuoi attivare quando la scadenza stabilita non è ancora giunta, non lo puoi fare. Durante il periodo di 30, 60 o 90 giorni non solo non potrai accedere al tuo conto di gioco ADM, ma non ne potrai creare nemmeno un altro presso uno qualsiasi dei casinò o bookmaker con licenza ADM/AAMS. È la cosiddetta autoesclusione trasversale: la decisione di prenderti una pausa dal gioco d’azzardo è molto seria e non la puoi bypassare semplicemente bloccando un conto e aprendone un altro. L’unica cosa che puoi fare è prelevare i fondi presenti sul conto.
Autoesclusione permanente AAMS
Diverso è il discorso per quanto riguarda la revoca autoesclusione permanente AAMS, un provvedimento decisamente più restrittivo e penalizzante. “Permanente” vuol dire senza un limite temporale predefinito ma, se cambi idea e vuoi rimuovere il blocco AAMS permanente, devi aspettare almeno sei mesi. Tuttavia, a differenza dell’autoesclusione temporanea, anche dopo sei mesi il conto non si attiva automaticamente. In basso spieghiamo nel dettaglio le varie procedure. Qui diciamo intanto che l’autoesclusione ha effetto immediato: la può richiedere non solo il giocatore ma anche il casinò sul quale l’utente è registrato. In questo periodo non riceverai nemmeno comunicazioni di tipo promozionale. Questo discorso vale solo per i siti ADM, non per quelli non AAMS senza licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Come riattivare il conto di gioco dopo l’autoesclusione
La procedura per annullare l’autoesclusione permanente varia se hai o meno SPID o CIE. Devi anche sapere che, quando decidi di autosospenderti, ti iscriverai al Registro Unico Autoesclusioni (RUA), istituito nel 2018 proprio per gestire questo tipo di richieste. Una volta annullata l’autoesclusione, puoi procedere all’attivazione del conto di gioco.
Come riattivare il conto di gioco con SPID
Trascorsi almeno sei mesi dal momento in cui hai attivato l’autoesclusione, dovrai riattivare il conto manualmente. Se hai SPID o CIE, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Accedi al sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli alla sezione Giochi
- Usa il tuo SPID per accedere all’area riservata inserendo le credenziali nel box in alto a destra della home page
- Inoltra la richiesta di revoca dell’autosospensione cliccando su Autoesclusione dal gioco a distanza, poi su Revoca autoesclusione e Conferma revoca
- Hai terminato, questo è tutto. Ora devi solo attendere che ADM elabori la tua richiesta
Revoca autoesclusione AAMS: tempi. In genere passa qualche giorno o anche una settimana per poter riabbracciare il tuo conto. Se i tempi si prolungano, contatta il servizio clienti di ADM.
Come riattivare il conto di gioco senza SPID
Non hai SPID né CIE? Nessun problema, puoi comunque chiedere la revoca dell’autoesclusione. Ecco quello che devi fare:
- Contatta l’assistenza del casinò o dei casinò dove hai richiestol’autoesclusione
- Segui le indicazioni dell’operatore
- Inserisci manualmente tutti i dati che ti vengono richiesti
Perché i giocatori italiani decidono la revoca dell’autoesclusione AAMS
Una prima ragione che porta i giocatori italiani all’AAMS revoca autoesclusione è che questa è stata attivata per errore. Può capitare. Nel caso della sospensione indeterminata, bisogna comunque aspettare almeno sei mesi per riattivare il proprio conto di gioco, anche se tutto nasce da un errore.
Ma, per lo più, i motivi della revoca sono altri. Il giocatore, avvertendo l’insorgere di sintomi di ludopatia, saggiamente si autoesclude dal gioco. Nei mesi successivi, può cambiare la percezione del proprio rapporto con il gambling: il giocatore può sentirsi di nuovo pronto a giocare in maniera responsabile, poiché ritiene di aver superato – magari con l’aiuto di qualche associazione a cui si è rivolto – quelle difficoltà che lo avevano portato ad autoescludersi.
Altri motivi possono essere il desiderio di voler sfruttare promozioni stagionali o legate, per esempio, a determinati eventi sportivi. La revoca può essere richiesta anche perché i giocatori, non potendo accedere a siti legali e regolamentati, possono essere spinti verso piattaforme di gambling meno sicure.
Se sei un giocatore, saprai che, oltre all’autoesclusione, c’è anche l’autolimitazione. Quando ti registri su una piattaforma qualsiasi, devi impostare dei limiti che puoi modificare se avverti l’insorgere di problemi legati al gioco. Per esempio, c’è il limite di ricarica giornaliero, settimanale, mensile che, una volta raggiunto, ti impedisce di effettuare altri depositi. C’è poi un limite legato all’importo massimo che si può puntare in una singola partita. Inoltre, puoi anche stabilire un limite di tempo entro cui giocare e, qualora avverti dei rischi legati a un singolo gioco, puoi bloccarlo.
Pro e contro di giocare nei casinò non AAMS
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di giocare nei casinò senza licenza ADM.
Pro | Contro |
Bonus più ricchi | Regolamentazione incerta |
Catalogo giochi sterminato | Siti che tutelano meno i giocatori |
Più eventi sportivi su cui scommettere | Possibile blocco ADM |
Limiti di vincita e puntata meno restrittivi | Obbligo di dichiarare le vincite |
Criptovalute spesso accettate | Assistenza non sempre in italiano |
I migliori casino per aggirare l’autoesclusione AAMS
Ecco alcuni dei migliori siti di gambling del 2025 dove puoi giocare anche con l’autoesclusione AAMS:
Boomerang Casino: il casinò stupisce i giocatori con un bonus di benvenuto del 100% fino a 500€ e 200 giri gratis, oppure del 100% fino a 150€ per lo sport. Interessante la suddivisione delle slot dove trovi oltre 60 titoli esclusivi e la categoria Compra bonus: l’ideale per chi non ha voglia o tempo di aspettarli.
Dolly Casino: il casinò prevede un pacchetto di benvenuto fino a 1.000€ in tre fasi: 100% fino a 500€ sul primo deposito; 75% fino a 300€ sul secondo e 50% fino a 200€ sul terzo. Abbiamo contato oltre 100 provider che collaborano con Dolly Casino, un vero record.
Bankonbet Casinò: tantissime le promozioni attive su Bankonbet Casinò, tra cui il bonus di benvenuto del 100% fino a 500€ + 200 free spins + un bonus crab oppure del 100% fino a 150€ per lo sport. Se ti piacciono i game show, qui trovi una quarantina di titoli con cui puoi divertirti.
Rolling Slots: il bonus di Rolling Slots è imbattibile, 300% fino a 3.000€ e 300 giri gratis. Non farti ingannare dal nome: su Rolling Slots non trovi solo slot machine ma anche giochi da tavolo, casino live, lotterie, sport virtuali.
Bizzo Casino: il casinò in questo momento offre un bonus di benvenuto che varia in base all’entità del deposito: più depositi e più alto è il bonus. Si arriva a un massimo del 125% fino a 1.000€ + 125 giri gratis. Nella sezione denominata “Lega di Blackjack” sono presenti ben 140 tavoli dal vivo, tutti dedicati al 21.
Bonus e promozioni
Ecco quali sono i bonus e le promozioni che troverai sui siti di gioco online:
- Bonus di benvenuto. Il welcome bonus è riservato a chi apre un conto sul casinò per la prima volta. Ecco un esempio: bonus del 100% sul primo deposito fino a 500€.
- Bonus sul deposito. Il bonus sulla ricarica incentiva con un importo extra i giocatori nel momento in cui effettuano altri depositi sul proprio conto di gioco.
- Cashback. Il cashback è un rimborso sulle perdite, generalmente settimanali. Per esempio, il casinò il lunedì rimborsa il 10% delle perdite della settimana precedente.
- Rakeback. Il rakeback restituisce al giocatore una percentuale della commissione pagata nei giochi da tavolo, per lo più nel poker.
- Bonus senza deposito. Questo bonus viene concesso dal casinò al nuovo giocatore semplicemente quando si registra. Pertanto, non occorre effettuare alcun deposito per ottenerlo.
- Free spins. I giri gratis sono una promozione molto frequente nei casinò online. Si tratta di un certo numero di giri concessi gratuitamente al giocatore generalmente su slot selezionate.
- Programmi VIP e fedeltà. Questi programmi premiano i giocatori più attivi con vari tipi di bonus che possono essere anche esclusivi e personalizzati.
Che tipo di giochi offre il casinò online?
Di seguito alcuni tra i titoli più giocati dagli appassionati di casinò.
Giochi | Provider |
Book of Dead | Play’n GO |
Starburst | NetEnt |
Gonzo’s Quest | NetEnt |
Mega Moolah | Microgaming |
Immersive Roulette | Evolution Gaming |
Plinko | Spribe, 1X2 Gaming, Hacksaw Gaming, BGaming |
Aviator | Spribe |
Metodi di pagamento
Ecco i metodi di pagamento che puoi trovare sui casinò online e i limiti di prelievo. Tieni conto che si tratta di una tabella inevitabilmente indicativa perché ogni sito può adottare politiche specifiche su tali limiti.
Metodo di pagamento | Limite massimo di prelievo |
Carte di credito/debito | 2.000€ – 10.000€ |
Portafogli elettronici | 5.000€ – 50.000€ |
Bonifico bancario | Illimitato |
Criptovalute | Illimitato |
Apple Pay | 10.000€ |
Google Pay | 10.000€ |
Limiti e tempistiche di deposito e prelievo
Ogni casinò stabilisce in autonomia limiti minimi e massimi di deposito e prelievo. Per quanto riguarda i depositi, la media di un deposito minimo è di 5-10€. Sei un giocatore high roller? In questo caso i limiti massimi di deposito possono arrivare a diverse migliaia di euro, dipende anche dal sistema di pagamento scelto.
Per quanto riguarda i prelievi, generalmente il limite minimo è 10-20€, per quello massimo puoi fare riferimento alla tabella in alto. Tieni conto che i limiti massimi di prelievo sono stabiliti giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Se sei un giocatore fedele e hai una buona posizione nel programma VIP del casinò, potresti avere diritto a prelievi maggiori.
Parliamo adesso delle tempistiche dei depositi. Nella maggior parte dei casi, il deposito è, se non immediato, comunque molto veloce. Il discorso è diverso se utilizzi il bonifico bancario come metodo per caricare: in quel caso, potrebbero essere necessari diversi giorni per elaborare la transazione. Per quanto riguarda i tempi necessari per prelevare, dai sempre un’occhiata alla pagina dei pagamenti o alla sezione Termini e condizioni dove sono indicati i tempi. In generale, possiamo dire che le criptovalute sono il sistema più rapido perché generalmente impiegano pochi minuti per passare sul tuo wallet. Seguono gli ewallet e le carte bancarie: al massimo potresti aspettare 48 ore. Molto più lento il bonifico bancario, che può impiegare anche una settimana per accreditare i tuoi fondi sul conto.
Esperienza utente
Quando vai su un casinò online, ti ritroverai centinaia o migliaia di giochi: il primo impatto con la home page del sito potrebbe essere confusionario, poiché ci sono piattaforme che non hanno organizzato efficacemente tutta questa mole di titoli, costringendo il giocatore a perdere troppo tempo per cercare quello preferito. Valuta dunque la facilità di navigazione e se riesci a trovare quello che cerchi facilmente e velocemente.
Ti piace giocare da mobile? In questo caso, prova l’app del casinò e valuta se la navigazione è agevole e se puoi fare sul telefono le stesse cose che faresti da desktop. Alcuni siti non hanno un’app dedicata, ma questo non significa che non puoi giocare da dispositivo mobile: devi solo digitare il nome del casinò sul tuo browser e capire se il gioco scorre fluido e senza problemi. Se non puoi fare a meno di Telegram, sappi che ci sono casinò a cui si accede proprio tramite quest’app.
Le varie pagine si devono caricare rapidamente, sia da desktop che da mobile, altrimenti la tua esperienza con il sito comincerà a diventare frustrante. Un aspetto importante è il servizio clienti: provalo e cerca di capire se gli operatori sono in grado di risolvere efficacemente e con tempestività il tuo problema.
Gioco responsabile sui casino non AAMS
Fai attenzione quando scegli un sito non AAMS perché offrirà un livello di tutela minore al giocatore, specialmente nel caso di controversie. Nessuno di questi casinò ha la licenza rilasciata da ADM, ma almeno verifica che abbiano la licenza rilasciata da un ente analogo di un altro Paese, come Malta o Regno Unito.
Verifica anche un’altra cosa, e cioè se quel casinò promuove il gioco responsabile: una piattaforma seria deve prevedere strumenti di protezione per il giocatore, per esempio la possibilità di impostare dei limiti di deposito, di perdita e di tempo nel gioco. Oltre, naturalmente, alla possibilità di autoescludersi temporaneamente o pemanentemente.
Gioco responsabile significa anche tutela dei minori, quindi controllo dei documenti per verificare la maggiore età del giocatore, e supporto al giocatore in difficoltà. Il servizio clienti deve essere in grado di gestire un caso di ludopatia anche segnalando al giocatore associazioni, numeri di telefono e altri contatti di persone capaci di dare una mano.
Conclusione
Come abbiamo visto, la riattivazione del conto di gioco dopo l’autoesclusione è possibile. Richiede, però, grande consapevolezza da parte del giocatore che si è sentito precedentemente in difficoltà. Se hai attivato l’autoesclusione temporanea, non dovrai fare niente se non aspettare la scadenza che tu stesso hai stabilito. A quel punto il conto verrà attivato automaticamente. Nel caso dell’autoesclusione permanente, bisogna attendere un periodo di almeno sei mesi, dopodiché fare richiesta sul sito ADM tramite SPID oppure chiedere direttamente all’operatore se non si possiede lo SPID. Durante l’autoesclusione, il giocatore può solamente prelevare, mentre non può aprire nessun altro conto su nuove piattaforme ADM.
FAQ
Cos’è l’autoesclusione AAMS e come funziona?
L’autoesclusione è un meccanismo di protezione del giocatore che può sospendersi volontariamente dal gioco in modo temporaneo o indefinito. Durante questa fase non è possibile aprire nuovi conti sui casinò ADM (ex AAMS).
Autoesclusione AAMS: la revoca è possibile?
Sì, è possibile richiedere la revoca dell’autoesclusione dopo che siano trascorsi i tempi stabiliti: 30, 60, 90 giorni per l’autoesclusione temporanea e almeno sei mesi per quella permanente.
Cosa devo fare se la mia richiesta di revoca non viene gestita?
Nel caso dell’autoesclusione temporanea, non devi fare niente, perché il conto verrà attivato automaticamente alla scadenza del periodo scelto. Nel caso di quella permanente, i tempi per la gestione sono di una settimana circa. Superato questo periodo, contatta il servizio clienti ADM.
Posso giocare su casinò non AAMS durante l’autoesclusione?
Sì, è possibile. I siti non AAMS non attuano l’autoesclusione trasversale che impedisce di aprire un nuovo conto su qualsiasi casinò ADM.