Con le eccellenze e le progettualità dell’agroalimentare l’Italia è stata di nuovo protagonista degli eventi globali pre-Expo, la serie di appuntamenti digitali che anticipano di un anno il confronto sui grandi temi dell’Esposizione Universale di Dubai.

‘Food, Agriculture & Livelihoods Week’ è il titolo dell’iniziativa di martedì 23 febbraio nella quale gli organizzatori di Expo Dubai, i Paesi e le organizzazioni partecipanti si sono confrontati sulle sfide della sostenibilità per il settore agrifood.
Expo Talks - Food, Agriculture & Livelihoods Week
Il contributo dell’Italia
Angelo Riccaboni (VIDEO), Chair PRIMA Foundation, Chair Santa Chiara Lab-University of Siena - "Il Programma PRIMA: la cooperazione nell'innovazione alimentare come motore della diplomazia scientifica nel Mediterraneo"
Simone Cresti (VIDEO), Project Manager, Santa Chiara Lab - University of Siena - "Buone pratiche per sistemi agroalimentari mediterranei più sostenibili"
Mauro Fontana (VIDEO), President of the Italian Technology Agrifood Cluster CL.A.N. - "Bioeconomia, Nutrizione & Salute: Persone, Pianeta, Prosperità"
Luigi Scordamaglia (VIDEO), Managing Director of Filiera Italia - "La filiera agroalimentare italiana come modello globale di sostenibilità competitiva"
Regione Lazio (VIDEO) - "Food Innovation Hub"

Negli interventi si è parlato tra l’altro di cooperazione nel Mediterraneo per l’innovazione alimentare, di buone pratiche per la sostenibilità, di bioeconomia e della filiera agroalimentare italiana come modello globale di sostenibilità competitiva.
Per saperne di più
Le settimane tematiche pre-Expo 2020 Dubai
Italia protagonista degli eventi digitali su Education a un anno da Expo 2020 Dubai
Dialogo interreligioso: Italia protagonista a evento digitale globale di Expo Dubai
Cambiamento climatico e Biodiversità: l’evento digitale di Expo 2020 Dubai con l’Italia protagonista
Un passo verso un mondo migliore: la settimana sullo Spazio a un anno dal via di Expo 2020 Dubai