Il Padiglione Italia è stato protagonista con i suoi Partner e Sponsor alla ‘Travel & Connectivity Week’, il nuovo evento digitale globale con il quale Expo 2020 Dubai anticipa di un anno i grandi temi dell’Esposizione Universale negli Emirati Arabi Uniti.
La “Pre-Expo” di questo martedì ha avuto un particolare rilievo richiamando tanto il claim generale dell’Expo (“Connecting Minds, creating the Future”, “Connettere le Menti, creare il Futuro”) che quello della partecipazione del nostro Paese (“Beauty connects People”, “La Bellezza unisce le Persone”).
Come bilanciare e ottimizzare le risorse offerte dalla sempre più diffusa digitalizzazione con la nostra realtà fisica? Questa è la domanda principale alla quale organizzatori e Paesi o organizzazioni partecipanti hanno cercato di rispondere, mettendo in campo le proprie competenze migliori.

Expo Talks – Travel & Connectivity Week
Il contributo dell’Italia
Emilio F. Campana (VIDEO), Director of the Engineering, ICT, Energy and Transport Department of the National Research Council (CNR) of Italy - "Urban Intelligence Science Hub per comunità sostenibili"
Chiara Appendino (VIDEO), Member of the National Association of Italian Municipalities, Mayor of Turin – “Smart Cities e transizione digitale: un’agenda per il nostro future”
Giacomo F. Speretta (VIDEO), Cyber Security SVP Marketing, Business Development & Sales Strategy at Leonardo - “Collegare i centri urbani per città più sicure e sostenibili: la visione di Leonardo”
Giuseppe Pirlo (VIDEO), Professor in Pattern recognition at the Department of Computer Science of the University of Bari - "Connettere menti, tecnologie e territori - La cybersecurity per costruire la sostenibilità"
Bruno Dalla Chiara (VIDEO), Politecnico di Torino, Full Professor in Transport Systems and mobility manager of the University – “L’evoluzione della mobilità motorizzata e i suoi rapporti con i sistemi di comunicazione ‘immobili’”
Michela Milano (VIDEO), Director of Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence — (Alma AI) – “Intelligenza Artificiale e sostenibilità”
Ernesto Damiani (VIDEO), President of the National Interuniversity Consortium for Information Technology (CINI) Senior Director, Robotics and Intelligent Systems Institute, Khalifa University, UAE – “L’impiego della cybersecurity nei sistemi di intelligenza artificiale”
Matteo Colleoni (VIDEO), University of Milan-Bicocca, Full Professor of Urban Sociology – Coordinator of RUS Mobility working group – “Università e governance della mobilità sostenibile”
Francesco Leali (VIDEO), Full Professor of Design Methods for Industrial Engineering at the "Enzo Ferrari" Engineering Department, University of Modena and Reggio-Emilia – “La Motor Valley in Emilia Romagna: ricerca e formazione per il futuro della mobilità”

Il contributo dell’Italia, visibile sui canali Facebook e Youtube del Commissariato, è stato caratterizzato da interventi di altissimo livello e ha fornito un’anteprima dei contenuti che connoteranno molte iniziative su questi temi presso il nostro Padiglione durante il semestre espositivo.
Tra questi l’impiego dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione della mobilità e della vita nei centri urbani, la centralità della sostenibilità nel processo di innovazione e l’evoluzione e i nuovi impieghi della cybersecurity.
Per saperne di più
Le settimane tematiche pre-Expo 2020 Dubai
Italia protagonista degli eventi digitali su Education a un anno da Expo 2020 Dubai
Dialogo interreligioso: Italia protagonista a evento digitale globale di Expo Dubai
Cambiamento climatico e Biodiversità: l’evento digitale di Expo 2020 Dubai con l’Italia protagonista
Un passo verso un mondo migliore: la settimana sullo Spazio a un anno dal via di Expo 2020 Dubai