Iscriviti QUI per rimanere aggiornato con la nostra Newsletter mensile

Il progetto per la ri-produzione del David di Michelangelo nelle parole di chi ne ha vissuto le prime fasi da vicino raccontandolo sui media in Italia e all’estero, un video inedito su una delle alghe che permetteranno al Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai di ‘respirare’, le attese dei Peer Mentor del Padiglione per il semestre espositivo: tutto questo nel primo numero del 2021 della Newsletter del Commissariato per la partecipazione del nostro Paese alla prossima Esposizione Universale.
La Newsletter costituisce un prezioso strumento di comunicazione con i tanti utenti iscritti e permette di restare aggiornati sulle novità riguardanti la presenza dell’Italia a Expo Dubai, che aprirà i battenti il 1° ottobre del 2021 e sarà la prima Esposizione Universale a tenersi nell'area Me.Na.Sa. (Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale).
Nel numero di gennaio:
- Tre dei giornalisti che hanno seguito la prima fase della ri-produzione del David, raccontano le ragioni della straordinarietà di questo progetto: sono Sergey Startsev, dell’agenzia di stampa russa RIA Novosti, di Jaime D’Alessandro de ‘la Repubblica’ e di Carlotta Andreani, inviata del TG5
- Un nuovo appuntamento con i Peer Mentor del Padiglione Italia, la prima community di giovani volontari tra i Paesi partecipanti a Expo 2020 Dubai
- Un video inedito che racconta le proprietà della Spirulina, una delle microalghe che grazie a un’istallazione del Partner tecnico TOLO Green consentiranno al Padiglione Italia di “respirare”