A poco più di nove mesi dal via di Expo 2020 Dubai viene svelato il primo dei tre padiglioni tematici dell’Esposizione Universale.
Grazie all’iniziativa Pavilions Premiere, dal 22 gennaio al 10 aprile sarà infatti Terra il padiglione legato alla Sostenibilità. Seguiranno Alif (Mobilità) e Mission Possible (Opportunità).
La visita al padiglione Terra sarà un viaggio immersivo nelle meraviglie del mondo naturale, con una passeggiata interattiva attraverso le radici di una foresta: il "wood-wide-web".
Grazie a questa esperienza i visitatori saranno aiutati a comprendere l’impatto nocivo sull’ambiente di alcuni comportamenti quotidiani per poter divenire agenti di un cambiamento positivo.
La struttura, progettata da Grimshaw Architects, rimarrà in eredità dopo l’Expo come laboratorio scientifico che ispirerà scelte sostenibili per le generazioni future.
Il Padiglione rappresenta esso stesso un esempio di architettura sostenibile. Costruito per essere ad impatto zero sia per il consumo energia che idrico, è dotato di 1.055 pannelli fotovoltaici disposti su una copertura larga 130 metri e in cima a una serie di "alberi energetici": possono generare 4GWh di energia alternativa all'anno, sufficiente per caricare più di 900.000 telefoni cellulari.
Tecniche di irrigazione innovative, compreso un sistema di riutilizzo delle acque grigie, mirano a ridurre del 75% l'uso delle risorse idriche.
Dentro Terra i visitatori scopriranno progetti innovativi da tutto il mondo che forniscono soluzioni concrete per aiutare a preservare il nostro pianeta per le generazioni future.