L’impegno di Padiglione Italia per portare al centro del dibattito mondiale i temi legati al futuro dell’Education prima e durante la prossima Esposizione Universale è entrata nel vivo.
Dopo il successo della #DigitalChallenge “Future Education” organizzata dal nostro Commissariato e culminata con la finale di sabato 12 dicembre, è stata la volta della settimana tematica di avvicinamento di Expo 2020 Dubai dedicata alla conoscenza e all’apprendimento, la Knowledge & Learning Week, che ha offerto un’anteprima dei contenuti e delle iniziative che i Paesi Partecipanti porteranno l’anno prossimo all’Esposizione Universale.
Sempre in modalità digitale si è tenuto il forum mondiale RewirED – Global Summit on Education, promosso dalla fondazione Dubai Cares in collaborazione con Expo 2020 Dubai e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale degli Emirati Arabi Uniti.
L’Italia ha un ruolo di leadership sul gruppo di Paesi partecipanti che hanno scelto l’Education come tema centrale della loro partecipazione a Expo 2020 Dubai.
Gli eventi sono visibili sul canale Youtube di Expo2020 Dubai e su quello di RewirED.

Nell’ambito di RewirEdX, il primo confronto per fare il punto sull’impatto della crisi da Covid 19 sul panorama globale dell’Education e delineare le possibili strategie future ha visto la partecipazione del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Il panel è stato introdotto e moderato da Reem Al Hashimy, Ministro della Cooperazione Internazionale degli Emirati Arabi Uniti e Direttore Generale di Expo 2020 Dubai. Sono intervenuti anche il vice Direttore Generale UNESCO Stefania Giannini, l’ex primo ministro britannico e oggi Inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Education Gordon Brown, l’ex primo ministro dell’Australia e presidente della Global Partnership for Education Julia Gillard, il Direttore Generale di UNICEF Henrietta Fore. Alla sessione ha partecipato anche il Ministro dell’Educazione dell’Arabia Saudita, Hamad bin Mohammed Al Al-Sheikh, ultimo Paese ad avere detenuto la presidenza di turno del G20, prima del passaggio all’Italia.
RewirEdX – Global Summit on Education
Intervento: Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione


Nell’ambito della Knowledge & Learning Week, curata direttamente da Expo 2020 Dubai, si è tenuta la tavola rotonda internazionale “Rewiring Education – Learning for the Future”, moderata da Annina Mattsson, Direttore di RewirEd e alla quale ha partecipato il Commissario Generale Paolo Glisenti.
Paolo Glisenti, Commissario Generale per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai
Chiara Bargellesi, membro programma Peer mentoring di Padiglione Italia
E' stata anche l’occasione per raccontare con la voce del peer mentor di Padiglione Italia, Chiara Bargellesi, i risultati della #DigitalChallenge internazionale “Future Education” promossa dal Commissariato italiano, in collaborazione con Unesco Education e RewirED, che ha visto confrontarsi e competere per oltre un mese 600 studenti provenienti da tutto il mondo sui temi e le sfide dell’educazione.
Per saperne di più
Le settimane tematiche pre-Expo 2020 Dubai
Dialogo interreligioso: Italia protagonista a evento digitale globale di Expo Dubai
Cambiamento climatico e Biodiversità: l’evento digitale di Expo 2020 Dubai con l’Italia protagonista
Un passo verso un mondo migliore: la settimana sullo Spazio a un anno dal via di Expo 2020 Dubai