La valorizzazione delle start-up e delle PMI piu` innovative e sostenibili del settore sportivo, l’attenzione allo sviluppo sociale delle aree urbane e la promozione di stili di vita sani tra le nuove generazioni: questi i punti qualificanti del Protocollo d’intesa tra Sport e Salute S.P.A. e il Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai siglato presso il complesso del Foro Italico a Roma, alla presenza del Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano.

Il protocollo, firmato dal Commissario Paolo Glisenti e dal Presidente e amministratore delegato Vito Cozzoli, prelude a una serie di progetti di valorizzazione della sport industry economy made in Italy in una prospettiva internazionale grazie alla realizzazione del primo acceleratore d’impresa sport tech di start up innovative. Si tratta di un progetto che svilupperà in Italia lavoro, nuova economia, competenze e servizi per lo sport, e porterà a Expo 2020 Dubai un polo di attrazione di investimenti e di talenti a livello globale per lo sviluppo di modelli sportivi multidisciplinari e socialmente inclusivi capaci di produrre salute e qualità della vita per tutti.

Con il protocollo si intende sviluppare, in occasione dell’Esposizione Universale, che aprirà i battenti il 1° ottobre del 2021, e nel periodo che la precede, eventi, appuntamenti, seminari, forum tematici sui temi della partecipazione dell’Italia favorendo il coinvolgimento attivo delle start-up e delle PMI. Inoltre l’accordo prevede la promozione di gemellaggi e scambi internazionali nell’area del Mediterraneo.