Salute, sicurezza e innovazione: Expo 2020 Dubai, primo evento globale dopo la pandemia, sarà non solo un’importante piattaforma digitale e in presenza per le installazioni su questi temi in decine di Padiglioni, ma anche un luogo di condivisione e confronto di best practice e progetti per il futuro tra gli oltre 190 Paesi partecipanti.
All’Esposizione Universale l’Italia, impegnata in questi anni in un importante processo di transizione digitale, porterà un modello di ricerca per le scienze della vita e soluzioni originali per salute e sicurezza in un’operazione di diplomazia scientifica che punta sull’innovazione, a partire dall’intelligenza artificiale, coinvolgendo aziende, università e centri di ricerca di tutto il Paese. I protagonisti di tale operazione ne hanno discusso nel quinto Videoforum realizzato dal Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai in collaborazione con ANSA.
I partecipanti
- In studio: Paolo Glisenti (VIDEO), Commissario Generale per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai; Paola Pisano (VIDEO), Ministro Innovazione Tecnologica
- In collegamento: Silvio Brusaferro (VIDEO), Presidente Istituto Superiore di Sanità; Ernesto Damiani (VIDEO), Presidente del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’informatica (CINI); Enzo Grossi (VIDEO), Senior Advisor Gruppo Bracco e Advisor scientifico Cluster Alisei
- Contributi: Elazar Cohen (VIDEO), Commissario Israele per Expo Dubai; Arif Sultan Al Hammadi (VIDEO), Presidente Khalifa University; Iain Mattaj, Direttore Human Technopole; Giuseppe Pirlo (VIDEO), Delegato del Rettore dell'Università di Bari; Alessia Lorenzi e Francesca Biglia (VIDEO), Programma Peer Mentoring Padiglione Italia; Edwin Colella, Chief Marketing Officer Octo Telematics