Nel percorso di avvicinamento di Padiglione Italia a Expo Dubai e nel quadro dell’accordo di collaborazione con l’Università degli Emirati Arabi Uniti, il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia ad Expo 2020 Dubai ha promosso una live session digitale dedicata all’educazione del futuro.
L’incontro è stato aperto dal Commissario per l'Italia a Expo 2020 Dubai, Paolo Glisenti e ha visto la partecipazione della Prof.ssa Nihel Chabrak, CEO dello UAEU Science and Innovation Park e Direttore del Padiglione UAEU a Expo 2020. Quest’ultima ha presentato il programma internazionale della "University of the Future” ed è stata chiamata a interagire con centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo e protagonisti della Digital Challenge “Future Education” di Padiglione Italia - Italy Expo 2020 Dubai.

Sono oltre 500 infatti gli studenti internazionali attivi da quasi un mese nell’arena digitale in risposta alla prima Digital Challenge sul futuro dell’Education messa in campo da Padiglione Italia: 66 team in totale, espressione della massima eterogeneità in termini di provenienza geografica, scolastica e universitaria, che stanno lavorando insieme per immaginare, proporre e sperimentare soluzioni innovative in grado di ripensare con coraggio e lungimiranza il futuro dell’Education.
Tutte le info qui: https://italyexpo2020.it/en/digital-challenge/
La Live Session si è svolta domenica 15 novembre ed è visibile sul canale YouTube del Commissariato italiano

Per saperne di più