QUI la classifica dei dieci progetti finalisti

Con il progetto “Green Advisor”, una app dedicata alla promozione della ristorazione sostenibile, il team MiBhack20 composto da studenti dell’Università Bicocca e dall’Università degli Studi di Milano è il vincitore dell’hackathon “UniSustainathon. La Sostenibilità come Opportunità. Le Università per Expo 2020 Dubai”.
Il team MiBhack20 ha vinto ideando un’app in grado di creare un vero e proprio network digitale tra consumatori, attività di ristorazione e università per accrescere la consapevolezza e l’orientamento verso consumi e abitudini alimentari sostenibili.
Il progetto “Green Advisor” sarà ora candidato al contest “RUS challenge on 2030 Agenda”, organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Obiettivo della Challenge è di selezionare un’idea progettuale alla quale dare visibilità durante Expo 2020 Dubai.
Il team vincitore era composto da Sebastian Brocco, Anna Rita Ferrantino, Francesco Paladini, Michele Pasta, Annarita Vallese dell’Università di Milano Bicocca e Anita Meraviglia dell’Università degli Studi di Milano. Ognuno di loro riceverà un voucher per seguire un corso certificato della SDG Academy.
UniSustainathon, una maratona digitale di tre giorni (dal 3 al 5 ottobre), organizzata dalla RUS, ASviS e il Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai nell’ambito del 1 Year To Go a Expo 2020 Dubai e del Festival dello Sviluppo sostenibile, ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti e studentesse universitari di tutto il mondo, che con le loro idee hanno mostrato come le Università possono essere attori fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi dell'Agenda 2030.