
Dopo oltre due settimane di iniziative in tutto il Paese, si è chiuso il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione e mobilitazione di cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Tra gli interventi quello del Commissario per la partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai, Paolo Glisenti, che ha sottolineato come all'Esposizione Universale del prossimo anno il nostro Paese metterà in evidenza, accanto ai fattori distintivi e competitivi delle filiere della sostenibilità, l’umanesimo digitale che è al centro della resilienza ai futuri shock ambientali, sanitari, economici e sociali.
Rivedi QUI l’evento completo
Nel quadro del Festival dello Sviluppo Sostenibile si è svolta anche l’iniziativa “Unisustainathon”: Sustainability as an opportunity. Si tratta di un hackathon nato da una collaborazione tra il Commissariato italiano per la partecipazione a Expo, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), che ha costituito una chiamata a raccolta di tutte le giovani intelligenze del mondo per proporre idee, riflessioni, collaborazioni e buone pratiche riguardanti la sostenibilità in ambito universitario in Italia e nel resto del mondo.