
Centocinquanta sessioni e settecento speaker, in remoto e in presenza: al via l’EuroScience Open Forum, che celebra Trieste Città europea della scienza dal 2 al 6 settembre.
Il modello di promozione e cooperazione di ESOF2020 troverà uno spazio importante nella programmazione delle iniziative del Padiglione Italia ad Expo Dubai: favorire il progresso, la libertà, la diffusione delle scienze e sostenere il ruolo della scienza nella promozione di uno sviluppo sostenibile e quale strumento chiave per una crescita sociale ed economica inclusiva sono alcuni degli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa tra ESOF2020 Trieste e il Commissariato generale per la partecipazione dell’Italia alla prossima Esposizione Universale.
Al Porto Vecchio, nei Magazzini 27 e 28, cuore del nuovo Trieste Convention Center andrà in scena una manifestazione riletta in seguito alla pandemia da Covid-19, con l’obiettivo di far dialogare lo spazio fisico con quello virtuale.
A chiudere il networking europeo e internazionale in campo scientifico promosso da ESOF2020, il 6 settembre, un intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Sempre nella cerimonia di chiusura interverrà il Commissario per la partecipazione dell’Italia a Expo Dubai Paolo Glisenti, sancendo una sorta di passaggio del testimone virtuale tra l’EuroScience Open Forum e il nostro Padiglione all’Esposizione Universale emiratina, che aprirà i battenti il 1° ottobre del 2021.
QUI la diretta della cerimonia d’apertura
QUI il link alla cerimonia di chiusura
Cos’è ESOF?
Dal 2004, con cadenza biennale, l'EuroScience Open Forum (ESOF) è la più grande conferenza europea dedicata alla ricerca scientifica e all'innovazione. Ogni conferenza mira a fornire contenuti stimolanti e un vivace dibattito sugli ultimi progressi e scoperte nel mondo della scienza, delle scienze umane e di quelle sociali.
ESOF riunisce oltre 4.500 importanti pensatori, innovatori, politici, giornalisti ed educatori provenienti da più di 90 paesi, per discutere delle scoperte attuali e future della scienza contemporanea.
ESOF è una delle migliori opportunità per tutti, dagli scienziati di spicco, ricercatori all'inizio della carriera, investitori, politici, comunicatori di scienza e tecnologia fino al pubblico generalista, di riunirsi per scoprire di più su come la scienza ci sta aiutando nel progresso