
È stato approvato e pubblicato l’elenco aperto di peer mentor per le attività culturali e formative del Padiglione Italia. Il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione del nostro Paese a Expo Dubai ha ammesso le candidature di 51 giovani under 25, 27 studentesse e 24 studenti, in rappresentanza di 12 istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e 20 istituzioni accademiche nazionali e internazionali, 16 regioni e 36 provincie italiane.
QUI L’ELENCO COMPLETO
Da leader del gruppo di Paesi partecipanti che hanno scelto l’Education come tema centrale della loro partecipazione, l’Italia guiderà, prima e durante l’Expo di Dubai, un ricco palinsesto di iniziative formative dedicate a studenti e docenti di tutto il mondo. Con il riconoscimento del programma di peer-mentoring, l’Italia diventa il primo Paese ad attivare un’intera community di giovani volontari, abilitando la modalità peer to peer come buona pratica internazionale nella conduzione di attività formative dall’alto valore culturale e innovativo.
Nel percorso di avvicinamento a Expo Dubai, i peer mentor affiancheranno il Commissariato Italiano nella costruzione di programmi innovativi legati al coinvolgimento e alla mobilitazione di altri giovani sui temi e le sfide di Expo 2020: Opportunity, Sustainability, Mobility.