Il quotidiano, tra i più importanti degli Emirati Arabi Uniti, mette in grande risalto l’avanzamento dei lavori sul sito della prossima Esposizione Universale, che aprirà i battenti il 1° ottobre del 2021.
Le apparecchiature e i materiali necessari per la costruzione hanno continuato a raggiungere il cantiere nonostante le restrizioni dettate dalla pandemia e ottanta colonne di acciaio e cemento sono già visibili, si legge nello speciale.

“Il primo grande evento globale dopo la pandemia”. Così il Commissario Generale per la partecipazione dell’Italia, Paolo Glisenti, presenta Expo Dubai in uno speciale che The National ha dedicato al nostro Padiglione.


In grande evidenza anche gli aspetti prettamente architettonici del Padiglione: “Gli scafi di tre barche rovesciate, dipinti di bianco, rosso e verde, saranno posizionati sulla struttura per assomigliare a un'onda gigante che coprirà lo spazio espositivo”.

“La nostra partecipazione all'Expo sarà uno stimolo straordinario nel piano di rilancio del Made in Italy. Expo Dubai è ormai diventata, sulla scia dell'emergenza sanitaria, la prima opportunità per rilanciare il sistema produttivo italiano sotto forma di esportazioni, turismo, scienza, arte e cultura, grazie al più grande evento mai organizzato sulla scena internazionale, con oltre 190 partecipanti”, ha ribadito il Commissario Glisenti all’interno dello speciale di The National, nel quale è visibile anche un video prodotto dal Commissariato con gli interventi di progettisti, architetti e addetti ai lavori che spiegano lo stato dell’avanzamento del cantiere del Padiglione Italia.