Uno sforzo comune per trovare un vaccino contro il coronavirus e permettere al mondo di superare la pandemia. Questo il fondamentale ruolo che la Ricerca e le scienze della vita stanno recitando nel difficile scenario attuale.
Una centralità che Diana Bracco, Presidente del Cluster Nazionale ALISEI-Scienze della Vita e già Presidente di Expo Milano 2015 SpA e Commissario Generale per il Padiglione Italia, prevede anche nel mutato contesto post-crisi, a partire da Expo Dubai: “Dubai diventerà un’agorà planetaria che permetterà a tutti di riunirci attorno alle grandi sfide del presente e del futuro e tirar fuori il meglio di noi. Al centro di questa agorà noi italiani vogliamo mettere il tema della ricerca e in particolare l’importanza delle Scienze della Vita. Il messaggio che lanceremo sarà che non bisogna mai smettere di investire in ricerca e che c’è bisogno di unità d’intenti”.
Un’unità d’intenti della quale il Cluster Nazionale ALISEI-Scienze della Vita si è fatto portavoce: “Di fronte a una pandemia globale solo l’unione dei saperi e delle energie nazionali e internazionali può portare a un risultato concreto in tempi utili con un approccio che superi gli steccati nazionali – dichiara Diana Bracco -. Per questo abbiamo proposto la creazione di una missione europea che dia vita a un grande consorzio pubblico-privato che lavori a un fondamentale obiettivo comune: trovare un vaccino contro il coronavirus”

Per saperne di più: