
Mostre virtuali, talk di approfondimento, spettacoli. Tante le iniziative dei partner del Commissariato Italiano per Expo 2020 Dubai per condividere online la bellezza e l’unicità del patrimonio culturale italiano.

Il Piccolo di Milano trasmette gli spettacoli più belli della sua storia sul sito piccoloteatro.tv. Un gesto che permette di vivere le emozioni del teatro da casa in attesa che tornino a emozionare dal vivo anche a Expo Dubai con ‘Matteo Ricci e Xu Guangqi’, uno dei maggiori risultati della proficua collaborazione tra il Piccolo Teatro di Milano e l’Accademia Teatrale di Shanghai, oltre che una storia simbolo della conoscenza e del rispetto tra i popoli e le culture.

La Triennale di Milano, con cui il Commissariato promuoverà a Dubai le eccellenze del Design italiano grazie al protocollo d'intesa con la prestigiosa istituzione culturale, propone "Decameron: storie in streaming". A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi e giornalisti a sviluppare una personale narrazione ogni giorno alle 17 in diretta su Instagram.

La Fondazione Matera Basilicata 2019, reduce dall'anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, rilancia sui social gli appuntamenti con la cultura sul web e mette a disposizione degli utenti alcuni dei workshop realizzati con i cittadini l'anno scorso sulla pagina di Open Design School, progetto pilastro al servizio della realizzazione del programma culturale.

MIBACT nella nuova pagina "La cultura non si ferma" consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.
L'arte e la cultura non si fermano e ci permettono di sperimentare modi diversi di vivere e condividere la bellezza.