I lavori per la costruzione del Padiglione Italia vanno avanti nel più stretto rispetto delle misure di sicurezza, costantemente aggiornate in modo da tutelare nel migliore dei modi la salute di tutti gli operai impegnati nella realizzazione del sito di Expo 2020 Dubai.

Come reso noto dopo l’ultima riunione in teleconferenza dello steering committee, l’organismo consultivo dell’Esposizione Universale del quale il Commissariato italiano fa parte, con il BIE, il Bureau International des Expositions, e sottolineato in un successivo comunicato stampa, l’organizzazione di Expo ha adottato una serie di solide misure precauzionali per controllare la diffusione del COVID-19 e applicato le ultime linee guida emanate dall'Autorità sanitaria di Dubai, dal Ministero della salute e della prevenzione, dall'Organizzazione mondiale della sanità e dagli altri organi competenti.

La salute e il benessere di tutti coloro che sono coinvolti nell'Esposizione e di tutti coloro che vivono e visitano gli Emirati Arabi Uniti sono la priorità assoluta e non saranno compromessi: questo il messaggio emerso dalle comunicazioni ufficiali degli organizzatori.
Intanto, il Ministero della Salute e degli interni emiratini hanno hanno messo in atto questo fine settimana un programma nazionale di sanificazione, con una completa sterilizzazione di servizi e trasporti pubblici e che ha riguardato anche il sito di Expo Dubai..

Al Padiglione Italia è stata intanto ultimata la realizzazione delle fondazioni. Seguirà la posa dei tre scafi sul tetto della struttura che diventerà il più grande tricolore italiano mai realizzato. La consegna dei materiali di costruzione provenienti dall'Italia avviene con regolarità e questo, assieme all'avanzamento dei lavori per il Padiglione, costituisce una testimonianza tangibile della vitalità del sistema produttivo italiano pur in presenza dell'attuale emergenza sanitaria e indica come l'Expo 2020 rappresenti ancora di più una grande occasione di rilancio e una preziosissima possibilità di affermazione a livello internazionale per il nostro Paese.

Come i lavori sul sito di Expo 2020 Dubai, anche quelli nelle sedi del Commissariato Italiano, a Roma e negli Emirati, proseguono nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dalle Istituzioni nazionali e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: lo smart working è la soluzione scelta per fronteggiare la situazione d’emergenza.
Per saperne di più:
Expo 2020 Dubai: partecipanti esprimono unità e determinazione a andare avanti
Expo 2020 Dubai: confronto Paesi UE testimonia unità programmatica