STOP MED WASTE
Ridurre e contrastare lo spreco di cibo nel Mediterraneo prolungando la conservazione di alimenti deperibili. A questo mira il progetto che vede il coordinamento dell’Italia con l’Università Politecnica delle Marche insieme ad altri quattro Paesi euro-mediterranei: Cipro, Spagna, Tunisia, Turchia. Un risultato che si potrà ottenere con l’utilizzo di tecnologie a basso impatto ambientale. In particolare, si baseranno sull’uso di mezzi fisici, mezzi biologici e sostanze naturali ad attività antimicrobica ed elicitante. Grazie al supporto delle nuove tecnologie applicate all’agricoltura, gli effetti sulla qualità dei frutti, sulle malattie post-raccolta e sugli agenti patogeni presenti negli alimenti saranno monitorati fino alla shelf-life, per definire il loro impatto sugli sprechi alimentari.