Le dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo sostenibile sono al centro della partnership scientifica tra l’ASviS e il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai.
ASviS collaborerà alla definizione di eventi del padiglione italiano all’Esposizione Universale che inizia il 20 ottobre del 2020 e organizzerà nel primo trimestre 2021 una importante conferenza sullo sviluppo sostenibile. Ad annunciarlo, introducendo a Roma la presentazione del Rapporto 2019 dell’Alleanza, è stato il presidente dell’AsviS Pierluigi Stefanini.
Parlando alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Stefanini e il Portavoce di ASviS Enrico Giovannini hanno spiegato come la partecipazione dell’Alleanza all’Expo contribuirà alla definizione di una strategia italiana e globale per la sensibilizzazione necessaria al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
In questo senso, l’Expo rappresenta un contesto ideale.
L’Esposizione Universale è infatti tra i progetti di sviluppo strategico varati dagli Emirati Arabi Uniti per promuovere la diversificazione del “modello economico petrolifero” della Federazione verso i nuovi settori dell’economia dello spazio, della cyber security, delle scienze della vita, dell’intelligenza artificiale, dei cambiamenti climatici e della mobilità sostenibile.
All’Expo 2020 Dubai troveranno inoltre uno spazio di grande rilevanza i temi della mobilità con sistemi innovativi di logistica, trasporto e comunicazione, ma anche quello dell’accessibilità, della resilienza e della sostenibilità delle risorse ambientali, energetiche e idriche.
Alla presentazione del Rapporto AsviS sono intervenuti anche il Presidente della Camera Roberto Fico, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e il Commissario UE agli Affari Economici Paolo Gentiloni.
Per saperne di più: